mercoledì 3 aprile 2013

COPPA ITALIA 2013

Il prossimo 7 aprile si svolgerà nel Lago di Massaciuccoli la Coppa Italia di Bass Fishing per la categoria belly boat.


Italy Bass e Fishbusters coordineranno lo svolgimento della gara.

La società ringrazia il Comune di Massarosa per l'ennesima dimostrazione di disponibilità e professionalità.

Saranno 21 le società a darsi battaglia nelle fredde acque del Lago di Massaciuccoli per conquistare la maglia azzurra. Per ogni società parteciperanno 3 soci in modo da formare 3 settori di 21 floaters. 


Di seguito l'elenco delle società con i nomi dei soci partecipanti.

PESCATORI SENAGO DAIWA
(Ballabio Claudio, Frigerio Davide, Gatti Marco)
GSP CANDELARA
(Amisano Corrado, Bianchi Giacomo, Giavolucci Luca)
FANTAFISHING
(Bruni Maurizio, Russo Maurizio, Zurri Carlo)
LAMPI NELL'ACQUA
(Ciacci Matteo, Tasselli Niccolò, Ventimiglia Roberto)
BASS&PIKE
(Dal Fiume Oscar, Dal Monte Ivan, Dall'Olio Alessio)
BASS DEFENDERS
(Biason Frediano, Fadigatti Marco, Sidoti Marco)
OLD BLACK
(Moreschi Gian Paolo, Fornalè Antonio, Pirollo Denis)
BASS&CO
(Galaverna Cristian, Manzini Massimo, Veronesi Giuliano)
BASSER
(Beggio Stefano, Giacomuzzo Stefano, Ventura Mattia)
BASS STRIKE
(Bonci Gianluca, Guarducci Fausto, Guidotti Cristiano)
FISHBUSTERS BASS TEAM 
(Lo Vecchi Salvatore, Margheritini Michele, Della Bartola Emanuele)
MAGILLA BASS
(Gatti Alessandro, Gulmini Pierluigi, Menabue Stefano)
REVOLUTIONARY BASS MODENA
(Alessandrini Emilio, Bondi Alessio, Morsiani Lorenzo)
CARPI BASS ANGLERS
(Casarini Maurizio, Panzavolta Luca, Pierdomenico Claudio)
GUASTATORI SPINNING CLUB
(Gazzella Walter, Benassi Leonardo,
LENZA ETRUSCA
(Damiani Daniele, Pieroni Michele, Vetralla Diego)
BOLOGNA BASS ANGLER
(Fragili Fabio, Marcato Mirko, Prodomo Diego)
BASS DIVISION
(Mosca Lucio, Palmieri Alessandro, Sambuchi Alessandro)
BASS RECON
(Rossi Fabio, Tara Graziano, Trippanera Marco)
LE LONTRE
(Marconi Alessio, Pesci Davide, Venturi Luca)
UDINE BASS BUSTER
(Rimolo Mattia, Zoratto Fabio, Zorzi Stefano)

In bocca al lupo a tutti.

lunedì 11 marzo 2013

Massaciuccoli, dove dormire!

Grazie alla collaborazione del Fishbusters Bass Team con l'associazione A.R.A. di Massarosa che si occupa dell'accoglienza e del Turismo nel comune di Massarosa, Vi presentiamo una lista di strutture ricettive convenzionate in prossimità del Lago di Massaciuccoli. 

Chiediamo ai futuri fruitori di tali luoghi di soggiorno di comunicarci un feedback in modo tale da creare una mappa con le migliori strutture di soggiorno della zona.

- B&B Ceccodinara
rif. sig. Maddalena
INDIRIZZO: Via Sarzanese 712 - 55054 Massarosa/Bozzano LU
CONTATTI: Tel. 335 281660 - ceccodinara@gmail.com - ceccodinara@tiscali.it

- B&B Al piano di sopra
rif. sig. Roberta Gemelli
INDIRIZZO: Piazza stazione 61 Massarosa LU
CONATTI: Tel: 0584938130 - alpianodisopra@hotmail.it - www.alpianodisopra.it

- B&B Il Trebbio
rif: Paolo Francesconi
INDIRIZZO: Via colle 836 55040, Bargecchia Massarosa LU
CONTATTI: Tel. 0584954221 - Cel. 3357769566 - bedandbreakfast@iltrebbio.com - www.iltrebbio.com

- B&B Le Ginestre
INDIRIZZO: Via Sarzanese Valdera Nord 1238, Massarosa LU
CONTATTI: Tel. 0584976281 - Cell. 3286841249

- B&B Ferro
Rif. Ilaria
INDIRIZZO: VIa Sarzanese 5310, Piano di Conca LU
CONTATTI: Tel. 058499030 - 3207221953 - Email info@daferro.it

- Hotel Marnie
INDIRIZZO: Via Sarzanese Nord 366 55054 Massarosa LU
CONTATTI: Tel. 058493088 - hotelmarnie@hotelmarnie.it - www.hotelmarnie.it

- Hotel Le Rotonde
INDIRIZZO: Via del porto 15. Massaciuccoli LU
CONTATTI: Tel. 0584975439 - 0584975754 - info@lerotonde.it - www.lerotonde.it

- Tenuta Mariani
INDIRIZZO: Via del crocicchio alto 250, Bozzano, Massarosa LU
CONTATTI: 0584975714 - 3497841631 - 3402176809

- B&B Sunrise 
rif. Antonella
INDIRIZZO: Via Bicchio 95C, Quiesa, Massarosa LU
CONTATTI: Tel. 0584975297 - cel. 3208377810 - info@sunrisebeb.com - www.sunrisebeb.com

- Fattoria Camporomano
INDIRIZZO: Via di Campo Romano, 55054 Massarosa Lucca
CONTATTI: Tel. 058492231 - info@fattoriacamporomano.it - www.fattoriacamporomano.it

mercoledì 27 febbraio 2013

Bassmaster Classic 2013: italian fire drill

Saranno loro gli eroi dell'anno 2013 del Fishbusters?? Le probabilità sono molto alte!! 

Stiamo parlando dei due nostri nuovi soci Leonardo Gabelli e Gianni Gatani che si sono "fatti riconoscere" da tutto il mondo assalendo il pro angler Mike Iaconelli poco prima del Weight-In. Queste sono le prove!



Grandi ragazzi! Il Fishbusters Bass Team è fiero di voi!!

martedì 29 gennaio 2013

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE


Montelupo F.no, 20/01/2013


Oggetto : CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE

Caro socio,

Innanzitutto desidero ringraziarti per aver partecipato al pranzo del FISHBUSTERS BASS TEAM.
Vederti partecipare attivamente alla vita del club ci da ogni giorno uno stimolo in più per crescere e far crescere la pesca con le esche artificiali e tutto ciò che ne concerne come la salvaguardia dei ns. amici pinnuti , l’ambiente ecc ecc,
Ricorda che il club e’ anche tuo e in ogni momento puoi entrare a far parte del gruppo di lavoro.

Ti informo che il giorno venerdì 8 febbraio 2013 alle ore 21,00 presso il CIRCOLO ARCI di AVANE (di fronte al Campo sportivo) si terra’ l’annuale ASSEMBLEA DEI SOCI dove la tua presenza e’ di fondamentale importanza.

In questa occasione saranno affrontati importanti questioni e saranno informati tutti i soci su ciò che il club ha fatto fino a oggi e quali saranno i progetti futuri.

L’assemblea avrà il seguente programma :

Formazione nuovo direttivo 2013 per votazione – nuove candidature.

Comunicazione situazione finanziaria del club

Presentazioni progetti di spesa per il 2013.

Rinnovo iscrizione al club.

Presentazione nuova divisa e comunicazione del nome da stampare sul retro della divisa del club.

Proposte libere dei soci

Ti aspettiamo.
Il presidente
Vasco Lotti

venerdì 25 gennaio 2013

Centoquattordici.


Si potrebbe concludere qui, solo citando il numero dei partecipanti quello che è stato il Fishbusters BBB 2012. Questo numero rappresenta la passione degli anglers italiani che hanno risposto in massa alla manifestazione organizzata dal club Toscano! L'appuntamento è per il 21 ottobre sul meraviglioso lago di Massaciuccoli, una meraviglia della natura, fiore all'occhiello del bass fishing italiano che ospitera pescatori provenienti da tutto lo stivale.
Il movimento della pesca in bellyboat in Italia è in forte crescita e si puo precisare, senza paura di smentita, che sia il piu avanzato d'europa, questo grazie ad una associazione interamente dedicata a lui ovvero ANBB, perfettamente gestita e molto unita dagli sforzi di molti club italiani.
La manifestazione BBB (belly boat battle) nasce nel 2011 e già alla sua prima esperienza fa registrare numeri da record, contando 94 ciambelle iscritte diventate 114 nel 2012, il segreto del successo è sicuramente da ricercare nello "spirito" della manifestazione, al BBB si viene per divertirsi, è un occasione unica per vedere all'opera campioni di livello mondiale che hanno il fegato di mettersi in gioco insieme a ragazzi di 12 anni alle prime esperienze con il bass fishing, ecco il segreto, un ambiente professionale alla portata di chiunque voglia cimentarsi in una sana competizione; che siano neofiti della disciplina o bassman comprovati!
Il Fishbusters non lascia niente al caso, la festa parte il giorno prima, sabato alle 17:00 il club toscano accoglie i bassman arrivati da lontano con un ricco aperitivo offerto negli accoglienti locali di EsseciSport, i saluti di rito qualche stuzzichino, gli ovvi acquisti dell'ultimo minuto e appuntamento a domattina!
Il ritrovo alle 6 è mozzafiato! Le prime luci dell'alba illuminano il briefing e le persone che si "stendono" lungo via cava brulicano come piccole formiche concentrate sulla gara, il presidente Vasco Lotti fà gli onori di casa e dà le ultime raccomandazioni sul regolamento particolare della gara, le coppie posso trattenere in nassa solo 6 pesci in totale (3 per pescatore) di misura minima 25 cm. Si controllano le dotazioni di sicurezza e siamo pronti per partire!
La giornata è bellissima, una leggera brezza rinfresca le prime ore di gara e un sole tiepido scalda i concorrenti fino alle 16.
Fine gara.
Il lago di Massaciuccoli ha fatto divertire piu o meno tutti, moltissimo il pesce sottomisura, testimone importante dell'ottimo lavoro di "conservation" che il Fishbusters fa da diversi anni in questo importante bacino, molte le quote, alcuni pesci sopra il kg.
Il Podio è l'essenza di questa manifestazione.
Terzi classificati la coppia Biasion – Fadigatti con un peso complessivo di 3,015 Kg con 6 pesci. La coppia Milanese in forza al Bass Defender ci mostra come sia possibile primeggiare pur non essendo assidui frequentatori dello spot!
Secondi classificati la coppia Da S.Martino – Scatena con 3,115 Kg con 6 pesci, questa coppia proveniente dal Fishbusters Bass Team è l'esempio di un mix perfetto composto da Alfredo piu volte campione Italiano esperto e aff ermatissimo Bassman e Giacomo uno degli astri nascenti del mondo boccalonesco, vincitore del TMT 2011.
Primi classificati la coppia Sbrana – Sardi con 4.185 kg con 6 pesci. L'ultimo e piu importante esempio della potenza del BBB sono proprio i vincitori, la coppia che ha meritatamente portato a casa il titolo è composta da Tomaso Sbrana (Fishbusters Bass Team) fresco di podio al CIBB svoltosi proprio a Massaciuccoli che si conferma nell'anno giusto, e da Alessio Sardi alla prima esperienza assoluta in una competizione di bass fishing!
Ecco cos'è il BBB 2012, grandi campioni, grandi promesse, nuove speranze ma sopratutto 114 amici con una passione smisurata in comune il BASS FISHING in tutte le sue forme!
Il futuro è tutta da scolpire, il fishbusters vuole superarsi e porterà delle sorprese nel BBB 2013 che lasceranno tutti di stucco, spingendo la competizione a livelli di professionalità mai visti, sempre nel puro spirito di condivisione e di divertimento che contraddistingue da sempre il club Toscano!

Gionata Nativi

Da "Pesca In" Gennaio 2013